LE INTOLLERANZE

Allergie e intolleranze sono due disturbi apparentemente uguali, ma con caratteristiche ben distinte.

Tra essere allergici e intolleranti, esistono nette differenze, prima fra tutte la classe anticorpale. In uno stato allergico, infatti, si sviluppano elevate quantità di immunoglobuline di tipo IgE, mentre nello stato di intolleranza di immunoglobuline di classe IgG-4.

Secondo quanto riferito dalla “European Academy of Allergy and Clinical Immunology” esistono diversi tipi di reazioni avverse agli alimenti:

  • reazioni allergiche IgE mediate;

  • reazioni allergiche non IgE mediate;

  • reazioni di intolleranza (IgG-4);

  • reazioni metaboliche;

  • reazioni farmacologiche.

 

I Sintomi

Cefalea, nausea, asma, diarrea, meteorismo, coliche addominali post-prandiali, infezioni ricorrenti, dolori articolari, riniti, congiuntiviti, orticaria, pelle secca, eczemi, dermatiti, psoriasi, irascibilità, affaticamento, nervosismo, disordini del peso corporeo.

Come si esegue l’esame?

Basta eseguire un semplice prelievo di sangue, non occorre prenotare.

Che cosa misura l’esame?

L’esame dosa i livelli di IgG-4 nel sangue.
Al paziente sarà fornito un referto completo in cui sono indicati i cibi che devono essere assolutamente evitati, quelli che possono essere assunti con moderazione (1-2 volte a settimana) e quelli che si possono mangiare senza problemi.

Quali alimenti testiamo?

Carne: Manzo, tacchino, pollo, coniglio, montone/agnello, maiale.

Pesce: Calamaro, nasello, sardina, aringa, salmone, sgombro, salmone, merluzzo, tonno, trota, cozze.

Crostacei: Granchio, aragosta, astice, gambero.

Latticini: Yogurt, latte di capra, latte di vacca, latte di pecora, mozzarella, ricotta, formaggio olandese, emmenthal, gouda, parmigiano reggiano.

Frutta: Melone, anguria, kiwi, uva, albicocca, ananas, arancia, banana, ciliegia, pompelmo, pera, mandorla, mela, fragola, limone, lampone, arachide, mandarino, pesca, susina, noce, nocciola, uva sultanina.

Verdura: Melanzane, peperone, broccolo, asparago, zucchina, cavolo cappuccio, carciofo, cavolfiore, patata, cipolla, aglio, olive, lattuga, sedano, pomodoro, barbabietola rossa, zucca, spinaci, carota, cetriolo, finocchio, funghi.

Cereali: Fagiolo bianco, fagiolo verde, pisello, grano saraceno, mais, grano, avena, glutine, riso, soia, lenticchie, orzo, semi di girasole, farro, segale.

Spezie e aromi: Pepe rosso, polvere di peperone, chili, pepe nero, pepe verde, pepe bianco, prezzemolo, basilico, caffè, tè nero, cacao, origano, salvia.

Vari: Lievito, Uovo intero, albume d’uovo, cioccolata.

Social Network

Orari del Laboratorio

  • LUNEDÌ - VENERDÌ
    mattina - dalle 7.00 alle 14.00

  • SABATO
    mattina - dalle 7.00 alle 12.30

Laboratorio Nusdeo

  • CODICE REGIONALE 099H6C

  • Via Enrico Gagliardi, 56
    89900 Vibo Valentia

  • Tel: 0963 45850 - Fax: 0963 41758

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


© Labnusdeo.it Tutti i diritti riservati - P.Iva 00202280798 - Credits: AND Web Agency